Azienda a conduzione familiare che alleva nel rispetto fisiologico ed etologico dei propri animali, con produzione di prodotti ad elevato valore etico.
Azienda a conduzione familiare che alleva nel rispetto fisiologico ed etologico dei propri animali, con produzione di prodotti ad elevato valore show more
Via Leonardi Professore, 124, 92011, Cattolica Eraclea AG, Agrigento
Social Media
This Business has no Posts Yet
No Images To Display
Azienda a conduzione familiare che alleva nel rispetto fisiologico ed etologico dei propri animali, con produzione di prodotti ad elevato valore etico.
BENESSERE ANIMALE = QUALITÀ DELLA CARNE
Ogni animale è un essere sensibile nei confronti del quale l’uomo ha degli obblighi.
Il benessere è un elemento essenziale della salute animale e quindi della qualità della carne.
Studi scientifici hanno dimostrato che esiste una correlazione diretta tra il benessere animale è la qualità delle carni.
SECONDO LA NOSTRA FILOSOFIA PIÙ L’ANIMALE È VICINO ALLE CONDIZIONI NATURALI PROPRIE DELLA PROPRIA SPECIE PIÙ È ELEVATA LA QUALITÀ DELLA CARNE, NON SOLO IN TERMINI DI GUSTO MA ANCHE IN QUALITÀ NUTRIZIONALI.
Attualmente la maggior parte dei prodotti di origine animale presenti sul mercato deriva dagli allevamenti intensivi, che per loro natura utilizzano tecniche industriali per ottenere la massima quantità di prodotto al minimo costo, queste condizioni spesso non rispettano l’etologia dell’animale e possono causare gravi danni ambientali (inquinamento, dissesti idrogeologici, contaminazione falde acquifere, ecc).
Un esempio di non rispetto dell’etologia dell’animale è l’allevamento intensivo del maiale.
Il maiale non è un animale “sporco” ma tenuto etologicamente lontano dalle sue esigenze diventa un esempio culturale di qualcosa di sudicio.
Gli allevamenti intensivi nati per trarre il massimo profitto con riduzione notevole degli spazi sono causa di malattie non presenti in natura, dette “tecnopatie” quali l’acidosi, la necrosi della coda, le zoppie, gli ascessi epatici e le calcolosi dovute al sistema di allevamento intensivo e agli spazi ridotti.
NATURALMENTE QUESTE SOFFERENZE SI RIFLETTONO INEVITABILMENTE SULLE QUALITà DELLE CARNI PROVENIENTI DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI.
La nostra azienda da anni utilizza il sistema di allevamento semibrado su pascoli naturali dei Monti Sicani e vi possiamo assicurare come sia possibile, gratificante ed eticamente corretto allevare bovini da carne con modalità più vicino possibile alla loro natura.
Il pascolamento, la vita di branco, i vitelli con le madri, la libertà di movimento rende all’animale una qualità di vita naturale che si riflette oltre che nella qualità delle loro carni anche in numerosi altri benefici ambientali e sociali non indifferenti.
Inoltre i nostri animali vivono una vita serena in completa libertà pascolando e scegliendo cosa mangiare sui nostri pascoli che sono ricchissimi di erbe officinali ed aromatiche conferiscono alle nostre carni Grass FedReal profumi e valori nutrizionali davvero unici.