La nostra Mission ♡

Seguici ♡

 

Testimonianze

Se vuoi lasciarci una testimonianza scrivici a info@paleoadvisor.net

Si prega l’utente che volesse rilasciare una testimonianza di prendere visione della Informativa Privacy e di inserire nella email contenente la testimonianza la seguente frase: “Dichiaro che ho già compiuto 14 anni – oppure, se minore di 14 anni, di essere stato autorizzato dai titolari della responsabilità genitoriale – pertanto confermo di aver preso visione della informativa privacy del sito web www.paleoadvisor.net e presto il consenso al trattamento dei miei dati per la pubblicazione della testimonianza.

testimonianze-paleo-silvia

Paleo Dieta Testimonianze » Silvia, 23 anni (Padova)

Salve a tutti vorrei condividere con voi la mia esperienza in merito alla dieta paleo e alla situazione di amenorrea in cui mi trovavo da troppo tempo.
Ho 23 anni e circa 3 anni fa ho iniziato a prendere la pillola a causa di un ciclo molto lungo e doloroso, l’ho assunta per ben due anni cambiandone 3 e senza individuarne una adatta al mio corpo. Pesavo tra i 56 e i 54 kg, alimentazione scorretta e ricca di zuccheri, niente palestra.
Un anno fa ho intrapreso un percorso in sala pesi, ho riordinato la mia alimentazione (pulita ma non paleo) e ho smesso la pillola, con essa è sparito anche il ciclo. Da qui ho iniziato un periodo di amenorrea lungo ben 14 mesi durante i quali ho prima perso peso (fino a 48) e poi preso peso (max 54). Nulla, il ciclo non tornava e stavo iniziando seriamente a preoccuparmi se non fosse che a settembre ho intrapreso la dieta paleo affiancata da un buon allenamento in sala pesi e.. oggi finalmente tutto è tornato alla normalità! Senza farmaci o terapie ormonali (provate nel corso degli anni ma senza effetti). E niente, sono felicissima e soddisfatta del mio corpo.
Peso attuale 50 kg, dieta paleo ❤️
Un enorme grazie a Davide Cabras che mi ha avvicinato a questo mondo e che mi sostiene e in questo percorso ??
Nella foto a sx un anno e mezzo fa (quindi poco prima di smettere la pillola e di iniziare la dieta pulita) a dx un paio di settimane fa (paleo life). [19-01-19]

davide-cabras-paleo-prima-dopo

Paleo Dieta Testimonianze » Davide, 26 anni (Padova)

Mi chiamo Davide, sono sempre stato un grande amante del fitness. Mi alleno in palestra da più di 10 anni e come magari alcuni di voi, ho fatto i miei errori. Avevo un grave problema di obesità portato da un malfunzionamento dell’apparato endocrino a carico della tiroide. Molte volte mi ostinavo nel privarmi del cibo con la speranza di perdere peso per poi ricadere sempre (ahimè) nel vortice della golosia. Mi allenavo ogni giorno e più ore, sperando inutilmente di bruciare le tappe. Tutto ciò senza alcuna guida. Ero demotivato, frustrato e volte ripenso ancora quei momenti. Successivamente decisi di interessarmi sul serio al mondo del fitness studiando da autodidatta e scoprendo grazie a Claudio Tozzi e al BIIO System, la Paleo Diet. Trovai finalmente un metodo efficace per soddisfare i miei bisogni trasformando il mio corpo fino a perdere la bellezza di 45 kg. Con il passare del tempo ero sempre più deciso sul mio futuro: volevo diventare divulgatore di un corretto stile di vita. Ho iniziato il percorso da personal trainer per lavorare sul miglioramento del benessere psico-fisico altrui. Da qualche anno mi sono specializzato ad allenare ONE TO ONE le persone in modo da far raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo prefissato. [2019]

paleoadvisor-testimonianza-vlad

Paleo Dieta Testimonianze » Vlad, 28 anni (Padova)

Salve, mi chiamo Vlad e 2 anni fa ho iniziato un percorso assieme al pt Davide Cabras il quale mi ha fatto conoscere la paleodieta. Con un duro impegno sono riuscito a tenere pulita l’alimentazione seguendo i consigli di Davide ma anche leggendo il libro di Wolf. Ho anche svolto con regolarità gli esercizi fisici seguendo il metodo BIIO ma anche provando la famosa Muscle Detox di Claudio Tozzi. Oggi mi ritrovo a 67 kg dopo aver perso in 2 anni quasi 30 kg e sono molto felice di questo cambiamento. [01.2019]

paleoadvisor-testimonianza-paleo-fibromialgia-cristina

Paleo Dieta Testimonianze » Cristina, 26 anni (Santa Maria di Sala)

Salve, mi chiamo Cristina e ho 26 anni. Sono sempre stata una ragazza molto magra ma negli ultimi anni mi gonfiavo parecchio fino ad arrivare a pesare 10 kg in più. Non mi piacevo affatto! Inoltre ero seguita da diversi dottori a causa della mia stanchezza cronica e della fibromialgia che mi stava distruggendo ed inoltre anche ai forti disturbi legati allo stomaco, ma purtroppo senza nessun risultato, anzi peggioravo di giorno in giorno con forti crampi, nausee e tanto gonfiore addominale. Finché un dottore mi consigliò di praticare attività fisica per stare meglio e scaricare anche lo stress quindi decisi di iniziare palestra e devo dire che iniziavo a stare un po’ meglio. Ora mi alleno da circa 2 anni, ma solo negli ultimi mesi ho iniziato ad intraprendere un percorso insieme a Davide Cabras seguendomi sull’allenamento e sull’alimentazione cambiandomi la vita perché, grazie a lui, eliminando del tutto cibi contenenti glutine, latticini e zuccheri non ho avuto + problemi importanti con lo stomaco, ora non sento più la pesantezza del cibo che prima non riuscivo a digerire ma mi sento più forte e molto più sgonfia, meno dolori muscolari e anche meno stanchezza. Posso solo ringraziarlo per avermi preso a cuore sostenendomi in questo percorso e di aver avuto la possibilità di conoscere la dieta paleo❤️ [28.01.2019]

francesco-ferraraccio-prima-dopo

Paleo Dieta Testimonianze » Francesco Ferraraccio (Pescara)

CASO  0 – Me Medesimo
Mi chiamo Francesco e sin da bambino ho avuto problemi di sovrappeso. Niente ossa grosse eh ? e neanche scompensi ormonali (questi son sorti a causa di vari eccessi protratti per anni), semplicemente mi piaceva mangiare. Sono nato e cresciuto a L’Aquila, in Abruzzo, quindi potete immaginare come andassero le cose a tavola. Ho avuto problemi di sovrappeso fino ai 18-19 anni (periodo in cui arrivai a pesare 106 kg per 169 cm di altezza) e, poiché cominciavo a sentirmi inadeguato, decisi di cominciare a fare attività sportiva con l’appoggio di un amico. Scelsi l’allenamento con i pesi e mi innamorai immediatamente di questo mondo. Sognavo i fisici dei grandi cultori degli 80′-90′ e così iniziai a modificare il mio stile di vita e le mie abitudini alimentari. Niente più serate nei locali, niente più dolci né bevande gassate (coca cola in primis!). Inconsapevolmente, cominciai ad avvicinarmi alla Paleo Diet eliminando cereali, latticini e carni eccessivamente grasse perché lo avevo letto da qualche parte. Nel contempo, mi appassionai sempre più alla cultura fisica e iniziai ad acquisire nozioni studiando il primo libro che avevo acquistato: “Bodybuilding” di Giovanni Cianti. Successivamente, mentre ero in vacanza a Palma de Mallorca, sentii parlare del BIIO e di un certo Claudio Tozzi. Tornato in Italia (nel 2007, se non erro) lo contattai e lo incontrai di persona. Quell’incontro rivoluzionò il mio modo di allenarmi in cui, allora, mancava del tutto la periodizzazione. Studiai, frequentai corsi di formazione e conseguii tutte le certificazioni BIIO. Oltre a questo, frequentai anche masters e corsi organizzati da enti di promozione sportiva. Sono, quindi, più di 10 anni che lavoro nel settore benessere e performance, e oltre 15 che mi alleno, e sono convinto che frequentare corsi e aggiornarsi è fondamentale, ma ancor di più lo è l’esperienza sul campo. È indispensabile aggiornarsi e mettere in discussione il proprio sapere in modo costante ma ritengo altrettanto importante allenarsi e testare protocolli di allenamento e di alimentazione. In merito a quest’ultima, condivido lo stile Paleo in generale per mantenersi in salute ma, se ci sono obiettivi di performance atletiche o estetiche ritengo che l’alimentazione vada integrata in maniera adeguata con alimenti sempre Paleo ma, magari, non necessari per tutti. Non sono un grande estimatore degli integratori, considero utili o addirittura indispensabili alcuni gruppi vitaminici, tra cui vitamina D e K, e gli omega 3. Per la performance atletica, l’unica integrazione dalla quale ho avuto un feedback positivo è la creatina. Il resto lo vedo superfluo se l’alimentazione è calcolata bene. Sulla mia pagina Facebook personale  esiste un album “work in progress”, una raccolta di foto comparative che evidenziano i risultati ottenuti sul campo. Le trovate anche sulla mia pagina professionale – Francesco Ferraraccio Personal Trainer [02.2019]
elena-ferroli-testimonianza-paleo-dieta-1

Paleo Dieta Testimonianze » Elena Ferroli (Chioggia)

Il mio percorso
La mia storia
Qualche premessa

Da piccola sono sempre stata ipervivace, non stavo mai ferma, di notte non dormivo mai e i miei genitori andavano letteralmente fuori di testa. Crescendo mi sono calmata, negli anni la mia autostima è andata calando e la mia salute è peggiorata sempre di più. Venivo bullizzata per il mio aspetto e perché ero brava a scuola, un classico. Queste cose, ma non solo, mi hanno portato a chiudermi in casa, nella mia comfort zone. Perchè vi sto dicendo queste cose? Perchè secondo me i dettagli sono importanti, e influiscono molto sulla vita e sullo stato di salute di una persona. Iniziamo bene… Fin dall’asilo, mi ricordo che vomitavo ad ogni pranzo, ci davano da mangiare pasta al pomodoro, piselli e bastoncini findus ed io, puntualmente, vomitavo tutte le volte. Alle elementari e alle medie chiamavo a casa quasi ogni giorno perché avevo nausea, mal di stomaco o mal di testa, tanto che i professori e i miei compagni ma anche i dottori, avevano iniziato a pensare che facessi apposta. Mi ammalavo sempre, almeno ogni 2 mesi avevo febbre alta e mal di gola con placche. Non avevo mai fame… a colazione solo una tazza di latte con cereali o un paio di biscotti, a pranzo e cena mangiavo solo pasta con panna vegetale e pomodoro e patatine fritte o in sacchetto, di verdure o carne non ne volevo sapere. Ero molto schizzinosa verso il cibo.. Prediligevo soprattutto prodotti confezionati o molto elaborati. Ero selettiva e a volte dovevo mangiare in un certo ordine oppure non mischiavo mai alimenti diversi. Intorno ai 7/8 anni mi è comparsa l’asma, il primo attacco è stato tremendo, stavo per morire. Sono finita al pronto soccorso di emergenza e solo dopo avermi somministrato delle pastigliette e aver vomitato, mi sono sentita meglio. Da li, però, è iniziato il mio calvario tra aerosol, inalatori e attacchi improvvisi di asma. Continua a leggere qui. [04.2019]

Paleo Dieta Testimonianze » Stefano Mariani (Berna) – Fondatore di EVOplus

In seguito a un periodo di obesità culminato all’età di 16 anni, decisi che era giunto il momento di migliorare la qualità della mia vita. Inizia così la mia carriera. 4 anni più tardi, motivato dai 30 chili persi, mi iscrissi alla facoltà di Scienze Motorie presso l’Università del Foro Italico a Roma. Gettai le fondamenta delle mie conoscenze. Conseguita la laurea triennale firmai l’immatricolazione per il master internazionale “Health and Physical Activity”.

Nel frattempo i chili di troppo erano tornati. Ero di nuovo sulla soglia dell’obesità. Una serie di eventi favorevoli in questo periodo della mia vita, mi portarono agli occhi metodi molto diversi dalla solita conta delle calorie e attività fisica compulsiva. Stile di vita ancestrale, nutrizione evolutiva, controllo degli agenti stressanti, manipolazione ormonale endogena saranno tutti punti cardine della mia futura tesi. “Ritorno alle origini dello stile di vita umano, promozione della salute e prevenzione delle malattie cronico degenerative”.

Adottando questo approccio, la mia salute e forma fisica migliorarono in brevissimo tempo, senza ricadute, senza contare calorie e senza andare ogni giorno in palestra. Nel 2014 intanto, una sera di settembre nei vicoli del centro di Roma, conobbi l’amore della mia vita, Anna. Conseguì il Master Internazionale con il massimo dei voti e mi trasferì in Svizzera, dove da 5 anni lavoro come personal trainer e lifestyle coach. Insieme ad Anna fondo EVOplus, un progetto basato sullo stile di vita ancestrale per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie cronico degenerative.

Paleo Dieta Testimonianze » Anna Mariani (Berna) – Fondatrice di EVOplus

Ho provato molti sport durante la mia infanzia e adolescenza: calcio, equitazione, arti marziali, danza del ventre, salsa, spesso jogging e anche il programma sportivo alla palestra di Soletta era intenso. Ho avuto problemi con la mia dieta quando ero adolescente, ho mangiato cibo malsano e troppo poco perché volevo essere magra. Iniziai a fumare per rimanere snella. Ho contato le calorie e fatto sport ossessivamente fino all’esaurimento fisico e nervoso.

Così è andata avanti fino ai vent’anni. Dopo essermi diplomata, ho fatto uno stage di due anni. Durante questo periodo andavo a correre ogni giorno, lottando con un’autopercezione disturbata del mio corpo che variava a seconda delle mie condizioni mentali. Dopo lo stage sono andata come ragazza alla pari a Roma, dove ho incontrato mio marito Stefano. Fu lui che mi introdusse all’allenamento con i pesi, spiegandomi con pazienza i suoi numerosi vantaggi. Decisi di rivedere la mia immagine corporea: non volevo più essere consumata dalla magrezza e stanca bensì forte, sana ed efficiente.

Da cinque anni ormai, pratico l’allenamento con i pesi su base regolare e mi nutro con alimenti dei quali ci siamo nutriti per milioni di anni: il cibo specie-specifico. Fisicamente e psicologicamente sono più stabile che mai. E so che questo è solo l’inizio! In seguito a questo sviluppo personale, che ha superato tutte le mie aspettative, ho deciso insieme a Stefano di condividere le nostre conoscenze ed esperienze e fondare EVOplus. Con noi, chi vuole migliorare la propria salute e qualità di vita riceverà un sostegno ottimale e competente.

simone-moscato-paleo-testimonianza

Paleo Dieta Testimonianze » Simone Moscato (Genova)

Devo dire la verità:
Mi sono approcciato alla paleo praticamente per caso:

Seguendo un corso per migliorare le performance di vendita ho sentito parlare per la prima volta di come le abitudini alimentari e l’assunzione di determinati alimenti potessero sul piano mentale migliorare concentrazione, reattività e resistenza.

Pur essendo 130 kg devo confessare che è stata la possibilità di liberarmi da quel senso di stanchezza cronica che sentivo che mi ha dato la spinta a volerne sapere di più.
Fino a quel giorno avevo solo sentito parlare della paleo in termini di “farsa” come di un gruppo di persone seminude che vagavano nei boschi raccogliendo bacche e mangiando cruda qualsiasi cosa gli si parasse davanti.

Nella realtà iniziando a leggere e a studiare ho trovato un approccio assolutamente scientifico, e Claudio Tozzi è un enciclopedia vivente, che studi alla mano dimostrava come per funzionare bene il nostro corpo necessita di cibo specie specifico.

Il dimagrimento, circa cinquanta chili, è stata una piacevole conseguenza di questo anno di alimentazione paleo.

Nelle prime settimane rinunciare alla colazione dolce e al piatto di pasta è stato impegnativo ma per fortuna esistono una varietà di ricette che permettono di creare sapori e consistenze simili a quelle a cui ero abituato che hanno facilitato la transizione. (Grazie anche alla bravura in cucina della mia compagna)

Ad oggi, salvo qualche sgarro che mi concedo sporadicamente, non più di una volta al mese, per convivialità in occasione di pranzi famigliari o uscite con amici, (che poi pago a caro prezzo con mal di stomaco ed emicrania) mangio esclusivamente cibo paleo, a sazietà senza pesare o contare alcuna caloria.