I benefici del sollevamento pesi » Dott.ssa Tiziana Striani
I benefici del sollevamento pesi
Sotto il profilo evoluzionistico, biomeccanico, endocrino e metabolico, l’approccio fitness attualmente in vigore nelle palestre è purtroppo inefficace, sofferto e miserabile nei risultati. Sempre più spesso si vedono arrivare in palestra donne magre e dall’aspetto molle e rilassato ovunque, soprattutto nell’interno braccia e cosce. Rovinate da diete rigide e sbagliate, non sono in visibile sovrappeso ma non hanno il benché minimo tono muscolare già alla visione… non ne parliamo al tatto…
Queste donne pensano e spesso vengono anche mal consigliate, che svolgendo quasi quotidianamente ore e ore di allenamento, seguendo corsi collettivi, e aggiungendo ore di cardiofitness, riescano a risolvere i loro problemi…ma non è assolutamente così!
Sono donne che, pur non essendo in sovrappeso rispetto all’altezza, risultano avere una percentuale di grasso elevata e con questi strenui e inutili allenamenti si ritrovano con le articolazioni delle ginocchia, quindi epifisi prossimale e distale, consumate come quelle di una 70enne. Sono donne consumate, atoniche e affette da quella che potremmo chiamare sarcopenia giovanile. In palestra sono relegate ad estenuanti circuiti con l’utilizzo di apparecchiature erroneamente atte al lavoro cardiovascolare!
Converrete con me che è estremamente raro vedere donne cimentarsi nel sollevare pesi in maniera intensa. La paranoia di ingrassare le consuma lentamente e preferiscono rinunciare ad un allenamento mirato che le porterebbe ad avere un corpo sano e vitale, eseguendo invece allenamenti “aerobici” estenuanti e continui.
Quasi sempre, alla fine di una dieta associata ai classici programmi “aerobici”, il peso scende ma non il grasso…in pratica, chi ha la pancia se la tiene!
Medici e personal trainer hanno oggi sempre più la responsabilità di educare le donne ad un diverso approccio con il loro corpo, che comprenda un sano e sufficiente sviluppo muscolare in quanto vantaggioso per loro sia sotto il profilo salutare/metabolico che quello meramente estetico. Sono le atlete che si cimentano in attività di potenza che dovrebbero essere prese ad esempio per la loro salute fisica e bellezza, e non le immagini sarcopeniche che dai media ci vengono ‘sbattute’ in faccia tutti i giorni!
Ripristinare forza significa ripristinare bellezza, autostima, stabilità emotiva ed un giusto equilibrio psico/fisico naturale.
Le attività di resistenza e dunque un allenamento con carichi mirato e graduale, aiutano a bruciare il grasso corporeo in modo più rapido e duraturo.Una donna che lavora con i pesi otterrà una crescita muscolare più modesta rispetto all’uomo a causa del suo corredo genetico e si avvantaggerà soprattutto nella tonicità dei tessuti. Il modo migliore per snellire glutei e cosce sono gli esercizi di squat e stacco, i miei preferiti per avere una bella linea e un must nel sistema di allenamento BIIO. La circonferenza della coscia rimarrà la stessa o addirittura si ridurrà mentre cambierà la composizione corporea.
Il sistema BIIO, fondato sul bilanciamento ormonale e quindi sulla unione di allenamento mirato e organizzato, dieta Paleo ed alcalinizzazione corporea, rende cosce e natiche sode e toniche, senza cellulite, e al tatto se ne avrà la conferma.
Alla larga, quindi, da diete a basso contenuto proteico che peggiorano il tono muscolare e cutaneo. Con i muscoli indeboliti, il corpo diventa flaccido, le forme si deteriorano, il tessuto magro è perso e il metabolismo basale scende.
Il collagene del tessuto connettivo è una proteina e ha bisogno di rinnovarsi costantemente e di rigenerarsi a partire dagli aminoacidi (ricavati dalle proteine). Da tener presente la vitamina C, che ha un ruolo cruciale nella reticolazione del tessuto connettivo, vale a dire nella sua compattezza: migliora in modo significativo la carnagione e diminuisce la visibilità della cellulite. Le migliori armi contro la cellulite sono, perciò, sport, alimentazione, integrazione.
Il miglior programma di allenamento per una donna deve includere sia i pesi sia una piccola parte aerobica. Si accumulerà molto meno grasso addominale, man mano che gli anni aumentano. Ci sono ovvi benefici a livello di look, di salute e di longevità. L’allenamento con i sovraccarichi deve prevedere soprattutto allenamenti di forza per una miglior sensibilizzazione insulinica ed un maggior effetto motivazionale, quindi più peso e meno ripetizioni.
Per quanto riguarda l’attività aerobica, i due momenti migliori sono al mattino a stomaco vuoto (se non ci sono particolari problemi), e dopo l’allenamento con i pesi. Queste sono due situazioni in cui normalmente la glicemia è particolarmente bassa e quindi l’organismo è predisposto ad utilizzare i grassi a scopo energetico.
La troppa attività fisica, dal punto di vista acido/base, può veramente produrre effetti devastanti, soprattutto dopo i 40 anni. Il BIIO (breve-intenso-infrequente-organizzato), sistema anti-age per eccellenza, tramite allenamenti più corti e rarefatti nel tempo, predispone a risultati enormemente maggiori rispetto agli allenamenti tradizionali, permettendo uno stile di vita più sano e meno maniacale con la palestra, conservando nello stesso tempo anche la salute e allontanando il più possibile la vecchiaia.
Invece l’accumulo di acidi e radicali liberi porta all’invecchiamento precoce con perdita ulteriore di massa magra e funzione muscolare, fenomeno (sarcopenia) che normalmente si verifica con l’avanzare dell’età. Il muscolo perde pian piano la capacità di produrre e consumare energia agli stessi livelli di prima e il metabolismo rallenta.Questa situazione è il più importante fattore di accumulo di grasso corporeo in eccesso.
Ognuno di noi è destinato a perdere circa il 40% della sua massa muscolare con il passaggio dell’età da 20 a 80 anni. Il modo migliore per prevenire e contrastare la sarcopenia è mangiare più cibi alcalini, bere più acqua alcalina, allenarsi regolarmente con i pesi.
Rinforzare un “gluteo moscio” significa contrastare la diminuzione del volume muscolare che determina la caduta del gluteo, comprime i tessuti della coscia, con una fuoriuscita laterale di un eccesso tissutale a livello della faccia alta-esterna della coscia. I buchetti sulla pelle che si vedono quando si è in piedi sono proprio dovuti ad un gluteo decisamente poco allenato. Questi buchetti, dovuti ai tessuti soprafasciali, tendono a cadere per gravità e stirano i filamenti connettivali che normalmente li tengono aderenti ai muscoli.
Per eliminare la cellulite, oltre a eseguire squat e stacco per aumentare l’ipertrofia e la pompa muscolare, bisogna evitare cibi sbagliati e bevande acide, oltre ad eliminare anche il fumo, il caffè, i metalli pesanti, tutti elementi che portano scorie acide.
Leggi anche: Come dovrebbero allenarsi le donne in palestra? » Alessio D. Vilardi
Con il sistema BIIO le donne evitano anche di accumulare nell’apparato muscolo-scheletrico microtraumi di bassa intensità, che scatenano alla lunga traumi e infiammazioni con relativi dolori invalidanti. Questa situazione viene di norma aggravata dall’uso di antinfiammatori che, oltre a bucare lo stomaco, non curano il problema ma calmano soltanto il dolore, permettendo così di lavorarci sopra ancora, peggiorando il quadro generale.
Soltanto con il BIIO le donne dimagriscono bene, toniche, con le forme giuste al posto giusto.
Scordiamoci le interminabili ore passate su quelle macchinette infernali che chiamiamo cardio. Ribadiamo ancora una volta che la troppa attività fisica, d al punto di vista acido-base, può veramente produrre effetti devastanti. Tutte le metodiche che propongono allenamenti troppo frequenti, magari giornalieri o addirittura bi-giornalieri, senza nemmeno uno scarico, ci espongono ad un carico acido assolutamente insopportabile per qualunque organismo, specialmente dopo i 40 anni.
Se anche l’alimentazione non è corretta, le conseguenze sul ph possono essere devastanti sulla salute a causa del carico acido che precocemente brucia e danneggia i tessuti, un paradosso per lo sport che dovrebbe essere un mezzo per raggiungere l’ottimale forma fisica e mantenere la giovinezza.
Le mie allieve sono tutte donne che, anche se spesso ricoprono incarichi di grossa responsabilità, riescono ugualmente a ritagliarsi un paio di ore settimanali per allenarsi e scaricare stress e tensioni, investendo, così, sul loro fisico e sul loro benessere. Hanno iniziato ad allenarsi con me molto sfiduciate, dopo inutili ore passate in palestra senza l’ombra di un risultato, ma con il sistema BIIO, in poco tempo, hanno visto gli insperati risultati e la loro motivazione è arrivata alle stelle! Sono allieve precise e impeccabili nei loro allenamenti e hanno raggiunto una perfetta esecuzione e stile tecnico in tutti gli esercizi.
Lo studio accurato della fisiologia muscolare e biomeccanica della colonna lombare mi ha portato a prediligere la corretta postura in ogni movimento che faccio loro allenare. Solo così l’allenamento viene svolto in estrema sicurezza e, di conseguenza, con maggiore efficacia e, vi garantisco, I RISULTATI SI VEDONO!
IL SISTEMA BIIO FA SEMPRE LA DIFFERENZA!
Fonte: www.corrieresalentino.it