Frittata con Farina di Maranta » Elena Ferroli
Salve a tutti,
Come primo articolo voglio proporvi una cosa molto semplice.
Mediamente, la prima cosa che mi chiedono quando parlo della Paleo dieta è “Ma cosa mangi alla mattina?” oppure “ma io senza fette biscottate con marmellata, latte e brioche non riesco ad iniziare la giornata!”
La colazione ormai è consacrata come pasto più importante della giornata ed è sempre rigorosamente “dolce” ovvero, come detto sopra, fette biscottate con un velo di marmellata, brioche, cereali nel latte o biscotti. Dicono che è la colazione dei campioni, che dà carica per tutta la giornata… eppure in molti si lamentano che a metà mattina si sentono già stanchi, non riescono a tenere gli occhi aperti e vanno alla ricerca di qualcos’altro di zuccherino.
La verità è che non si può fare colazione più sbagliata!
Anzi, la colazione, nel paleolitico non esisteva.
Tuttavia oggi siamo abituati a mangiare di prima mattina, alcuni, come me fanno colazione per necessità (per esempio aumento di massa magra, attività sportiva agonistica) ma posso assicurarvi che in molti l’hanno abolita e sono in perfetta forma, più di quando la facevano.
Io stessa, all’inizio del mio percorso di cambiamento, ero molto scettica su questo tipo di colazione. Ero abituata a mangiare biscotti intinti nel latte e pensare ad una frittata di prima mattina era nauseante. Beh, ora non posso farne a meno. È diventato uno dei miei cibi preferiti!
In questo articolo voglio aiutarvi ad iniziare la giornata nel migliore dei modi e soprattutto in linea con la Paleo dieta!
Se proprio vogliamo fare colazione, almeno facciamola secondo natura 😉
Nella foto qui sotto potete vedere una semplicissima frittata con una manciata di anacardi o mandorle e un frutto se proprio volete, ma non è necessario. Colazione salata e proteica, per darvi la carica per tutta la mattina e non arrivare con la fame a pranzo.
La ricetta è molto semplice:
-Burro Ghee o di Cocco
-1 o 2 uova, ma anche 3 se volete!
-Farina di Maranta
-Sale
-Anacardi o mandorle
-Olio EVO
Premetto che io non prendo le grammature dei vari ingredienti, vado molto a sentimento, ogni volta sperimento nuove ricette e abbinamento di ingredienti! Per cui provate, sperimentate anche voi, divertitevi!
Preparazione:
Mescolate le uova insieme alla farina di Maranta e aggiungete un po di sale. Deve risultare un intruglio non grumoso.
Ungete la padella con Burro Ghee oppure di Cocco.
Versate l’intruglio nella padella e fate cuocere a fuoco medio/basso.
Se volete potete spolverarci sopra un pizzico di curcuma o cannella, secondo i vostri gusti!
Personalmente preferisco la frittata umida, non troppo cotta e quindi secca. In più, io aggiungo a crudo un filo di olio Evo per dare un tocco in più, ma è facoltativo.
Spero di esservi stata utile, se volete seguire altri consigli su pasti o alimentazione in generale, visitate la mia pagina Instagram e fatemi sapere le vostre opinioni e magari taggatemi nelle foto dei vostri piatti, sono curiosa di vedere come ve la cavate! E altre idee sono sempre ben accette 😉