ENRICO COLOSI
10 settembre 1959 - 29 marzo 2019 RIP

Il Dott. Enrico Colosi nasce a Grosseto nel 1959.

Si laurea in Medicina e Chirurgia nel show more

Grosseto

This Business has no Posts Yet

No Images To Display

ENRICO COLOSI

10 settembre 1959 – 29 marzo 2019 RIP

Il Dott. Enrico Colosi nasce a Grosseto nel 1959.

Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Siena dove si specializza in Ostetricia e Ginecologia nel 1989.

È Segretario Nazionale della Società Italiana di Ecografia Ostetrico-Ginecologica (SIEOG), Referee del Ministero della Salute, Professore a contratto presso la Facoltà di Ostetricia dell’Università di Firenze.

Svolge numerose esperienze lavorative all’estero (Caracas, Tangeri, Amazonia, Londra).

Dal 1988 lavora presso l’Azienda Sanitaria USL 9 di Grosseto dove si occupa prevalentemente di Diagnosi Prenatale e Procreazione Medicalmente Assistita.

Ricopre il ruolo di Responsabile del Centro di Medicina della Riproduzione e Percorso Nascita.

Svolge l’attività professionale di Specialista in Ostetricia e Ginecologia, in qualità di Direttore U.O. Medicina della Riproduzione, presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Misericordia di Grosseto.

Nel maggio 2017 pubblica “Alimentazione e Gravidanza — Cibo vero per mamme e bambini sani” – Con 16 ricette e 4 menù stagionali di Morena Benazzi (Ab Ovo Edizioni).

enrico-colosi-alimentazione-e-gravidanza

Enrico Colosi – Alimentazione e Gravidanza (Ab Ovo Edizioni)

Nel saggio Colosi mette a disposizione la sua decennale esperienza, nonché le ricerche condotte tra le popolazioni dell’Amazzonia e del Venezuela, per spiegare come l’alimentazione moderna occidentale, eccessivamente ricca di zuccheri e cibi processati, insieme allo stile di vita, sia coinvolta nella causa di moltissime malattie che in modi diversi minano la nostra salute fin dal ventre materno.

Analizzando l’importanza dell’epigenetica (come l’ambiente in cui viviamo modifichi l’espressione dei nostri geni), il cambiamento di metabolismo determinato da ragioni evolutive, il problema dell’obesità durante la gravidanza e, infine, l’infiammazione cronica silente alla base di tutte le patologie legate alla gestazione, Colosi dimostra quanta responsabilità abbiano i cibi di cui ci nutriamo in questi meccanismi, infondendo la motivazione necessaria per compiere cambiamenti importanti nello stile alimentare, spesso in contrasto con le nostre abitudini o con luoghi comuni diffusi quanto scientificamente infondati.

Non solo siamo quel che mangiamo, ma diventeremo quel che mangiano le nostre mamme. Ecco perché la gravidanza è un momento decisivo per rivedere la propria alimentazione in funzione del benessere e della salute, presenti e futuri, di mamma e bambino.

 

This business has no offers to display.

Create your rate

No ratings to display.

Send us a message