La Ranteria propone solo carne di altissima qualità, proveniente da bovini allevati allo stato brado, in pascoli naturali incontaminati, liberi di muoversi ed alimentarsi.
Vendita carne grass-fed con spaccio con spedizione
Animali: Meticci incroci Charloise
LA RANTERIA DALLA TRADIZIONE…
La contrada Ranteria presente in diversi territori comunali della Sicilia, indicava il luogo dove anticamente il signore, di un comune, tramite il consenso del sovrano istituiva la Ranta comunale ovvero un ampio spazio chiuso dove venivano rinserrati gli animali erranti (animali sorpresi a pascolare abusivamente in campi altrui).
La presenza della contrada Ranteria nel piccolo Comune di Montemaggiore Belsito (PA) rappresenta una delle prove della tradizione storica produttiva del territorio che grazie ai suoi vasti pascoli è stato da sempre ricco di allevamenti bovini e ovini.
…AD OGGI
Oggi la contrada Ranteria ricade all’ interno del centro urbano di Montemaggiore e coincide con il punto più panoramico con vista sulla Valle del Torto e fino al Mar Tirreno. In questo ambiente è presente dal 1915 l’azienda Agrozootecnica della famiglia Siragusa che oggi, come allora, conduce un allevamento bovino secondo tradizione.
AZIENDA
La nascita dell’azienda agraria La Ranteria, dalla visione degli atti notarili, è di gran lunga antecedente al 1915, anno in cui Antonino Siragusa all’età di 17 anni acquistò i primi capi bovini ( n. 5 manze di razza modicana) alla fiera del bestiame del limitrofo Comune di Caccamo.
L’allevamento bovino, dalla sua nascita ad oggi, non ha mai interrotto la propria attività strettamente legata alla tradizione, preservando un sistema sostenibile di produzione, eticamente coerente al territorio, espressione del valore più alto nella definizione di “qualità” di un prodotto.
Per l’azienda La Ranteria il metodo tradizionale di produzione, che consiste nel tenere gli animali sempre liberi di pascolare, è uno degli strumenti di promozione dello sviluppo rurale del territorio e di valorizzazione della stessa produzione nell’ambito di un contesto culturale, ambientale, storico e sociale.
LA CARNE DEL NOSTRO ALLEVAMENTO
L’allevamento grass fed dell’azienda Agraria La Ranteria si sviluppa esclusivamente su pascoli naturali, estesi su una superficie di circa 200 ettari, divisi in tre appezzamenti ricadenti nei comuni di Montemaggiore Belsito, Alia e Caccamo dove la mandria viene fatta transumare.
L’Azienda Agricola La Ranteria rispetta il Disciplinare AIAG sulla produzione di carne Grass Fed.